Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Come sostituire la corda della tapparella

Devi rimuovere e sostituire la vecchia corda della tapparella? Non preoccuparti, questa guida, scritta con l’aiuto dei tecnici di Fabbro Torino,ti darà la risposa!

Con il passare del tempo la corda della tapparella tende a logorarsi a causa dello sfregamento. Con quest’articolo scoprirai quanto è facile e veloce effettuare questa operazione.

Sostituzione corda della tapparella: cosa ti servirà

Avrai bisogno innanzitutto di una scala, che sia stabile e sicura, e di una nuova corda, che abbia larghezza uguale alla precedente. Inoltre ti servirà un cacciavite per aprire il cassetto, nel caso fosse avvitato, un cuneo di legno o un cacciavite a taglio, un cutter, un paio di forbici e di qualcuno che vi farà da aiutante.

Segui ora le procedure indicate di seguito relative a come cambiare la corda della tapparella.

Cosa dovrai fare per sostituire la corda della tapparella

Prima di tutto avvolgi completamente la tapparella, in modo che questa sia alzata del tutto. Dovrai aprire il cassetto svitando le viti, nel caso ne fosse dotato. Se invece il coperto è a scorrimento, controlla prima se non sia bloccato da vecchi strati di vernice. In tal caso ti basterà incidere con il cutter lungo il bordo, in modo da separare il coperchio dal cassetto.

Per effettuare questo passaggio è fondamentale lavorare con calma e con la mano ferma, in modo da non farsi male o rovinare le superfici. Se avrai effettuato un buon lavoro ti basterà dare qualche colpetto lungo i lati del cassetto, per farlo scivolare senza problemi. Una volta sollevato, tiralo verso di te per toglierlo. Nel caso non dovesse sollevarsi facilmente, verifica che il perimetro sia accuratamente liberato oppure cerca di dare qualche altro colpetto lungo i bordi.

Adesso, o con un cuneo di legno o con un cacciavite a taglio, fai in modo di bloccare la puleggia, ovvero quella grande ruota sulla quale è avvolta la corda. Il cuneo che si troverà tra la parete e la ruota andrà a creare frizione, impedendo i movimenti.

Ora potrai scogliere il nodo della corda, che si troverà di fronte a te. Si troverà sul lato interno rispetto alla ruota e, tirandolo leggermente verso il fuori, cerca di scioglierlo con le dita. Se avrai difficoltà potresti servirti di un cacciavite. Una volta sciolta la corda potrai riavvolgerla con delicatezza, accompagnandola verso i rullini passa cinghia. Cerca di accompagnarlo per tutto il suo riavvolgimento, così da evitare pasticci.

Successivamente svita la placchetta che copre l’avvolgitore a muro, in modo da vederne la parte inferiore. In seguito dovrai svitare completamente l’avvolgitore per poi estrarlo dal suo alloggiamento. Fai scaricare la molla, poi libera la vecchia corda, andando a svitare le viti di bloccaggio che la stringono sulla ruotina.

Sali di nuovo sulla scala con la corda nuova, ancora da tagliare, e falla passare tra i rullini passa cinghia. Quando sarà dentro al cassetto falla scorrere nella fessura della puleggia, per poi effettuare un nuovo nodo. A questo punto, il tuo aiutante dovrà mantenere la corda saldamente, mentre tu dovrai levare il cuneo che andava a bloccare la puleggia. Con molta attenzione fai abbassare la tapparella fino alla base.

Adesso dovrai solamente tagliare la corda nuova, eliminando la parte in eccesso. Prendi come punto di riferimento la fessura dell’avvolgitore. La corda nuova dovrebbe superare questo punto di 40 cm. Una volta tagliata la corda, potrà essere avvitato alla ruotina dell’avvolgitore. Dovrai inserire la corda nella fessura di ingresso, per poi riavvolgere la ruotina a molla per almeno 20 giri. Fai molta attenzione a questo passaggio, dato che la molla carica sarà molto tesa e potrebbe colpirti le dita se ti scappa dalle mani. A questo punto dovrai trovare il punto in cui era avvitato il ruotino, quindi inserisci le viti a stringi bene a fondo.

Una volta assestata la corda, potrai inserire di nuovo l’avvolgitore e, in seguito, la placchetta di copertura.
Infine prova ad abbassare e alzare la tapparella, per controllare che il meccanismo funzioni a dovere. Il lavoro è terminato, quindi non dovrai fare altro che chiudere il cassetto e mettere il tutto in ordine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis