Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Disturbi alimentari: affrontarli con uno psicologo a pescara

L’aiuto di una Psicologo a Pescara può rivelarsi molto utile per il trattamento dei disturbi alimentari. Non bisogna commettere l’errore di pensare che in questa categoria possano essere annoverati solo i problemi più noti come l’anoressia e la bulimia: sono molte, infatti, le patologie che devono essere prese in considerazione in questo ambito, come si può leggere sul sito del Dr. maurizio Micucci Tra i disturbi alimentari più comuni c’è, per esempio, l’obesità di sviluppo, che porta all’accumulo di un peso eccessivo proprio dell’età evolutiva, e che in genere si accompagna con la bulimia e con l’iperfagia.
Anche l’obesità reattiva è uno dei disturbi che possono essere sottoposti alle verifiche di una psicologa a Torino: si tratta di un particolare tipo di obesità che deriva da specifiche situazioni di stress di carattere emotivo e che determina una reazione di tipo compensatorio. Insomma, si tende a mangiare di più – si parla, nello specifico, di reazione iperfagica – per non pensare ai propri problemi, per distrarsi o per consolarsi. Da non sottovalutare, poi, è il cosiddetto Bed, acronimo che si usa per indicare il Binge Eating Disorder: un comportamento alimentare che è contraddistinto da pranzi e cene eccessive, vere e proprie abbuffate che non di rado portano a un malessere fisico. Chi soffre di Bed tende a mangiare anche se non prova fisicamente la sensazione di fame o se non ha appetito: non di rado è imbarazzato dalla propria condizione o si vergogna per le grandi quantità di cibo che introduce nel proprio organismo, e quindi rimane da solo per non farsi vedere dagli altri mentre mangia. Le abbuffate sono molto frequenti, anche più di una volta alla settimana, e possono durare per sei mesi o anche più.
Lo Psicologo a Pescara, ovviamente, può intervenire anche in presenza di bulimia o anoressia mentale, le già citate patologie più conosciute in questo ambito. Con la bulimia, in particolare, si ha a che fare con una variazione continua del peso del corpo, accompagnata dalla difficoltà a smaltire i chili in eccesso. I soggetti bulimici sono perfezionisti e, al tempo stesso, mantengono un atteggiamento sin troppo rigido rispetto alle diete a cui si sottopongono; inoltre, tendono ad alimentarsi in maniera compulsiva, e per questo ricorrono a purganti o si inducono il vomito per espellere quanto ingurgitato.
Per quel che riguarda l’anoressia mentale, una psicologo può fornire il proprio aiuto sin dall’adolescenza delle persone che ne sono colpite: la caratteristica più rilevante di questa condizione va individuata nella scarsa soddisfazione per il proprio corpo e per il proprio aspetto fisico. In sostanza, si è in presenza di un’immagine corporea – per così dire – distorta, ma soprattutto si ha a che fare con la sensazione di essere in sovrappeso anche se, in realtà, è evidente che non è così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis