Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Scaffalature Per Magazzino Gommisti: Quali Scegliere?

Quando si avvicina la stagione del cambio gomme in autunno e primavera, gommisti e officine diventano uno dei luoghi più frequentati e caotici, con innumerevoli treni di pneumatici da stoccare e prelevare in modo preciso e veloce.

L’organizzazione del magazzino diventa quindi fondamentale: oltre a merci, attrezzi e materiali vari, infatti, l’azienda deve fare fronte a un gran numero di gomme per automobili e altri veicoli, che possono costituire un fattore di primo piano per il loro ingombro e la loro forma.

Per questo, tra le varie scaffalature per magazzini, in commercio si possono trovare scaffali progettati appositamente per lo stoccaggio delle gomme: vediamo quali sono e le loro caratteristiche.

Caratteristiche delle scaffalature portagomme

Le scaffalature portagomme sono progettate per operazioni di stoccaggio e prelievo comode e veloci con qualsiasi pneumatico.



In particolare, data la varietà in quanto a dimensioni, questi scaffali sono realizzati in modo da poter essere configurate in base alla larghezza del pneumatico, oltre ad altre importanti variabili come l’altezza e i livelli.

Altro fattore fondamentale è la portata: gli scaffali portagomme sono infatti progettate per sostenere il peso in tutta sicurezza, dalle ruote delle vetture fino a quelle più pesanti e ingombranti di furgoni, camion e autoarticolati.

La struttura in acciaio zincato garantisce la massima resistenza e stabilità, per evitare possibili danneggiamenti che possono avere conseguenze anche molto serie, in particolare nel caso di impianti che si sviluppano in altezza.

Le scaffalature devono quindi essere certificate dagli organi di settore competenti (tra cui ricordiamo TUV, ACAI-CISI e O-NORM), a garanzia di un prodotto affidabile e realizzato secondo le normative vigenti.

Non va mai dimenticato, infatti, che la sicurezza è uno dei requisiti più importanti in qualsiasi tipologia di magazzino, e che un difetto molto piccolo potrebbe trasformarsi in incidenti e gravi danni per le persone, oltre che per i beni aziendali.

Scaffalature: nuove o usate?

Uno dei dubbi più frequenti è quello se valga la pena acquistare scaffalature di seconda mano.



Se questa soluzione garantisce indubbiamente un risparmio iniziale, gli svantaggi sono tuttavia molti: innanzitutto, è difficile trovare la giusta combinazione di scaffali per ottimizzare gli spazi di magazzino; in secondo luogo, le scaffalature devono essere conformi a requisiti piuttosto precisi, quindi potrebbe essere necessario mettere a norma l’impianto di scaffalature.

A un primo risparmio iniziale, quindi, potrebbero seguire spese impreviste che farebbero lievitare il costo, per questi motivi nella maggior parte dei casi conviene optare per scaffali metallici nuovi e progettati su misura.

A questo proposito, è bene sottolineare, inoltre, che è sempre meglio rivolgersi ad aziende specializzate per la progettazione e installazione di scaffali, per poter usufruire di prodotti certificati e avere le massime garanzie in termini di tenuta e sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis