Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Una visita turistica all’Isola d’Elba

L’Italia è un posto famoso in tutto il mondo per la sua bellezza. Tra le tante mete turistiche da visitare, un posto d’onore lo meritano le isole.

Vogliamo soffermarci sulle perle della Toscana, sette splendide isole che compongono l’arcipelago: l’Elba, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giglio, Gorgona, Giannutri.

Una leggenda collega queste isole alla Dea della Bellezza, Afrodite.

La Dea, uscendo dal mare, per raggiungere il Dio dell’Amore, Eros, ruppe casualmente la collana di perle che portava con sé.

Sette perle caddero in acqua, e da queste sorsero le sette isole della Toscana.

Una leggenda che pone sul piano della poesia e della mitologia l’origine di queste bellissime isole dell’arcipelago toscano.

Per esempio l’Isola d’Elba, tra le isole minori italiane, è un autentico paradiso, pieno di splendore naturale, dalle acque cristalline e dallo sviluppo costruttivo perfettamente integrato con l’ambiente.

Si trova in provincia di Livorno, è la più grande delle isole toscane, ed è molto frequentata dai turisti e per scopo balneare.

Capoluogo dell’Elba è Portoferraio; qui, nella parte alta, si trova la casa di Napoleone, che vi abitò con la sua piccola corte.

Anche se l’isola d’Elba può sembrare piccola vedendo le cartine geografiche, in realtà è abbastanza vasta da meritare un certo quantitativo di giorni per esplorarla tutta.

Punti panoramici notevoli

Il primo giorno di visita può iniziare tranquillamente con la cabinovia di Monte Capanne. Ottima da visitare la vetta con una passeggiata, per poi trasferirsi nelle ore più calde del giorno direttamente al mare. Siamo a Marciana, dove la cabinovia è aperta dal mese di aprile al mese di ottobre.

Punto panoramico molto interessante è anche il Mausoleo Tonietti in località Cavo. Costruito intorno all’inizio del Novecento, è un richiamo allo stile liberty, l’unico esempio dell’isola.

I borghi caratteristici dell’Elba

Qualcosa di evidente nel territorio dell’isola è che le case sono perfettamente integrate, non vi sono delle mostruosità architettoniche, solo qualche palazzo più grande nelle città maggiori come Marina di Campo.

Un posto dove vi consigliamo di alloggiare è Marciana Marina, perfetta per la vita di sera, con inizio passeggiata sul porto, alle luci del tramonto, e cena in uno dei bei ristoranti vista mare.

Possibile anche passeggiare tra negozi aperti fino a tardi, ideale per acquistare ricordi del soggiorno sull’isola.

Altra località caratteristica è Capoliveri, con le particolarissime scale per salire nella zona alta del paese.

Necessaria l’auto a noleggio?

Anche se le strade dell’isola d’Elba sono strette come quelle di montagna, portando la propria auto si evita di caricare e scaricare le valigie dal traghetto e si ha a disposizione l’automobile per tutto il viaggio.

Sull’isola sono disponibili noleggi sia di auto che di scooter, e la soluzione dello scooter è abbastanza adatta a soggiorni brevi e se si è soltanto in due persone.

L’isola d’Elba è una meta adatta a del sano turismo, ma anche per il mare con le splendide acque e spiagge.

E’ anche un isola molto romantica, perfetta per trascorrere soggiorni tra innamorati sull’isola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis