Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Di cosa si occupa un investigatore privato?

Cosa fa l’investigatore privato?

L’investigatore privato è un professionista competente nell’ambito delle investigazioni ed autorizzato dal prefetto per svolgere le sue indagini private.
non è né un poliziotto né uno 007 alla James Bond.
L’investigatore privato indaga al fine di ottenere prove per conto dei propri clienti, in modo che questi possano far valere le loro ragioni in sede di giudizio.

Nell’ambito dei suoi compiti, le indagini dell’investigatore possono suddividersi in tre macro categorie:
Indagini per privati;
Indagini per aziende;
Indagini difensive (in ambito dei processi penali).

Le agenzie investigative dunque, possono fare ricerche sul passato di una persona, oppure cercare persone scomparse; possono supportare le agenzie assicuratrici ed indagare al fine di scoprire le ormai sempre più presenti frodi assicurative, possono scoprire episodi di spionaggio industriale o di concorrenza sleale; ed ancora possono indagare sui tradimenti coniugali, sulle pericolose abitudini dei giovani (figli minori e cattive frequentazioni), su episodi di bullismo, di mobbing, di stalking e tanto altro ancora.

Che cosa fa dunque un investigatore privato?

Uno dei compiti principali del detective privato, se non proprio il principale in effetti, è quello di raccogliere informazioni e prove, come precedentemente affermato.
Per fare ciò egli si muove con perizia e discrezione, nel pieno rispetto delle leggi e del codice deontologico.
Ore di appostamenti, anche notturni, pedinamenti, interrogatori più o meno formali con testimoni e persone informate sui fatti, ricerche documentali in archivi pubblici, tanta burocrazia, questo è il lavoro dell’investigatore.
Un lavoro non facile, non per tutti, ben lontano dalle azioni spericolate dei films di successo che hanno come protagonista il celeberrimo Sharlock Holmes.

L’investigatore privato lavora per lo più come dipendente di agenzie di investigazioni, ovviamente non vi è nessuna sostanziale differenza tra l’essere un autonomo o presentarsi sotto il nome di un’agenzia, ciò perchè la licenza è nominale, la differenza è solo a livello burocratico-fiscale.

L’orario di lavoro degli investigatori privati non consente di definire una regola precisa, deve necessariamente essere molto flessibile ed adattarsi alle circostanze del momento e alla specifica tipologia di indagine.
Potrebbe essere necessario lavorare di giorno come anche di notte, a volte anche in maniera continuata, senza pause. Difficilmente l’investigatore privato può stabilire anticipatamente i reali tempi di un’indagine ed i rispettivi orari di lavoro.

Cosa fa un investigatore privato?
Lavora per aiutare il suo mandante ad aver ragione in una qualsiasi controversia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis