Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Tra i Diritti Umani universali c’è il Diritto alla salute

Articolo 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

“Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all’alimentazione, al vestiario, all’abitazione e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari; ha diritto alla sicurezza in caso di disoccupazione, malattia, invalidità, vedovanza, vecchiaia o in altro caso di perdita di mezzi di sussistenza per circostanze indipendenti dalla sua volontà”.

Ecco il primo punto dell’articolo 25 che tratta il Diritto alla salute.

I volontari di Uniti per i diritti umani saranno presenti nella giornata di martedì 3 marzo a Cesena per far conoscere la Dichiarazione dei Diritti umani agli abitanti della frazione di San Carlo e San Vittore. Lo scopo è di dar la possibilità ad ogni singolo cittadino di avere i materiali educativi contenenti i 30 diritti umani, così che li possano conoscere e richiedere che vengano applicati.

Purtroppo in questi giorni si parla tanto di salute, ma un elemento importante e basilare è la sconoscenza di tali diritti umani, anche perché per togliere ogni tipo di paura la cosa migliore e la sicurezza data dalla conoscenza.

Per far si che i diritti umani diventino una realtà, come scrisse l’umanitario L. Ron Hubbard, devono prima di tutto essere conosciuti e bisogna insistere perché questo accada.

Gli opuscoli sono anche disponibili al sito www.unitiperidirittiumani.it, dov’è possibile visionare anche il documentario dal titolo Che cosa sono i diritti umani?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis