Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

EBOLI CAPITALE ITALIANA DELLA POESIA – OSPITE D’ONORE CORRADO CALABRO’

Sarà il poeta Corrado Calabrò l’Ospite d’onore alla Terza Edizione della Festa della Poesia Italiana che si terrà ad Eboli il prossimo 16 aprile presso l’Aula Magna del Primo Circolo Didattico, in Piazza della Repubblica 1, con inizio alle ore 17.30.

Corrado Calabrò, voce tra le più autorevoli della poesia italiana contemporanea da oltre sessant’anni, si è sempre contraddistinto per la sua autonomia letteraria.
Conosciuto e tradotto in tutto il mondo, pone al centro del suo messaggio poetico l’amore, il mare, l’eros, il dolore, l’abbandono ed il senso di piccolezza dell’uomo davanti all’immensità dell’universo.
Autore di numerose raccolte, racchiuse nella sua recente pubblicazione ‘Quinta dimensione – poesie scelte 1958 – 2018’, edita dalla Mondadori, la sua opera complessiva è oggetto di attenzione da parte della critica soprattutto in campo internazionale.
Ad Eboli, le sue poesie saranno illustrate da Fabia Baldi.
“Con Corrado Calabrò – ha dichiarato il Sindaco di Eboli Massimo Cariello – si va rafforzando quel progetto culturale che vede sempre più il nostro territorio al centro del panorama letterario nazionale”.
Omaggeranno Calabrò con le loro poesie Mariapina Abate, Elisa Carrafiello, Gino D’Ambrosio, Vito Merola, Vincenzo Pietropinto, Lina Rizzo e gli alunni delle Quinte del Primo Circolo Scolastico di Eboli, accompagnati dalle musiche originali di Beppe Frattaroli.
Con il Sindaco di Eboli Massimo Cariello interverranno l’Assessore alla Cultura Angela La Monica ed il Preside del Primo Circolo Didattico Elpidio Del Prete.
Coordinerà l’incontro Francesco Agresti.
Segreteria operativa a cura di Carmen Mazzella, del Primo Circolo Didattico di Eboli.
Ufficio Stampa Raffaele Agresti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis