Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

TUTTO PRONTO ALLA GALLERIA D’ARTE PAR’BLEU PER I GIORNI DELLA FOLLIA TRA ARTE E CULTURA.

Giovedì 10 ottobre alle ore 19,00 presso la Galleria d’Arte Par’Bleu (Palazzo Candia – Piazza Vittorio Emanuele III, Aversa) si svolgerà l’evento “I giorni della follia tra arte e cultura” organizzato dall’Associazione Par’Bleu con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Arte, teatro e musica a cornice di scenari suggestivi attraverso il viaggio nella follia: sullo sfondo, le storie dei reclusi dell’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa, raccontate da Nicola Graziano nel suo libro, “Matricola 001” (Giapeto Editore).

L’incontro, moderato dall’avv. Giovanni Puca,  Presidente dell’Associazione Par’Bleu, con i saluti dell’avv. Gianfranco MallardoPresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord e dell’avv. Felice BelluomoPresidente della Camera Penale di Napoli Nord, attraverso musica e parole, condurrà gli ospiti nel mondo dell’alienazione mentale nelle sue varie forme.



Protagoniste della serata le arti: narrativa, musica e scultura, diluite tra suoni ed immagini suggestive. Interpreti sapienti, le performance teatrali a cura di Camilla Aiello con le incursioni musicali di Argia di Donato e Andrea Sensale

. Strabilianti e poetiche le visioni oniriche di Mario Iaioneche, tra ricerca identitaria e inconsapevole coscienza, prendono corpo  nelle sue ultime sculture, esposte per l’occasione nella sede dell’Associazione.

Interventi dell’avv. Antonio BarbatoSegretario della Camera Penale di Napoli Nord e del prof. Luigi Caramiellosociologo.

Conclude l’autore Nicola Grazianomagistrato del Tribunale di Napoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis