Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Le parrucche per uso medicale

Le parrucche utilizzate per gli ammalati con patologie al cuoio capelluto o che hanno perso i capelli a seguito di chemioterapia, sono dispositivi medici e sono contemplate dal nuovo regolamento (UE) n.745/2017 che, oltre a definire in modo più chiaro, sia i dispositivi medici, che la loro classificazione, introduce importanti novità sulla gestione dei prodotti e sulla gestione del fascicolo tecnicoLe parrucche per uso medicale

Tutti I dispositivi medici regolarmente prescritti da un medico possono essere detratti fiscalmente.

Nei dispositivi medici, oltre a quelli più noti, perché utilizzati più frequentemente e da più tempo in ambito medico, ci sono anche i cosiddetti ausili, ovvero dispositivi che non curano direttamente il paziente, ma lo aiutano fisicamente o psicologicamente durante la cura.

L’alopecie che provoca la perdita di capelli a chiazze, o il trattamento di chemioterapia, che causa la caduta totale dei capelli, creano degli inestetismi che si aggiungono ai disagi già molto pesanti, direttamente collegati alle malattie.




(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Per aiutare questi malati durante il decorso della cura, si utilizzano le parrucche che ristabiliscono un aspetto estetico normale ed eliminano i danni estetici, causati da queste malattie.

In questo modo i malati possono alleviare una parte delle loro sofferenze e sono agevolati dal punto di vista dei costi, in quanto possono recuperare almeno le tasse sul costo di questi dispositivi.

Ogni cittadino può verificare se il fabbricante ed il dispositivo medico sono presenti nel registro del Ministero della Salute che è liberamente consultabile.

La nostra società oltre a proporre la redazione o l’adeguamento del fascicolo tecnico per la marcatura CE delle parrucche come dispositivo medico ed effettuare la Registrazione presso il Ministero della Saluteoffre la possibilità di ottenere il servizio di gestione del fascicolo tecnico da parte dei nostri ingegneri, che hanno sia il titolo di studio, sia l’esperienza per poter svolgere tale attività.

Per ricevere maggiori informazioni sui dispositivi medici Vi invitiamo a consultare la relativa pagina principale (clicca qui) o contattarci ad uno dei nostri recapiti indicati nel sito.




(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Puoi consultare i regolamenti e le direttive cliccando sui seguenti link:

Informazioni sulla marcatura CE dei dispositivi medici ed i preventivi per eseguirla sono gratuiti! Contattaci, riceverai sempre e comunque una risposta immediata!

Marcatura CE delle parrucche come dispositivo medico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis