Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Il commento di Giampaolo Sutto sui saldi estivi di Steam

Pronti ad un’estate piena di nuovi videogiochi? Giampaolo Sutto, blogger appassionato di gaming, è pronto a portarvi alla scoperta dei saldi estivi di Steam.

Giampaolo Sutto sul ritorno dei saldi di Steam

Un miliardo di utenti registrati, quasi 20 milioni di giocatori connessi contemporaneamente. Numeri stratosferici che, evidenzia Giampaolo Sutto, rendono chiaro come Steam, creata da Valve nel lontano 2003 per PC, sia la piattaforma di gaming più utilizzata al mondo. Dal giorno del suo lancio, molte cose sono cambiate. Oggi è possibile infatti accedere ad un catalogo virtualmente infinito di videogiochi, vecchi e nuovi. Una volta comprati, vi si ha accesso per sempre. Soluzione che ha permesso agli utenti di risparmiare sui costi, evitando al contempo di riempirsi la casa di cd e dvd. Tale soluzione ha avuto tra i propri meriti inoltre il salvataggio dell’industria del gaming per PC, un tempo in declino. Ogni anno, sottolinea Giampaolo Sutto, Steam propone i saldi, con sconti che vanno dal 10% al 90%. Anche quest’anno le offerte, in versione estiva, sono ufficialmente tornate e saranno disponibili dal 25 giugno al 9 luglio. Tra i principali titoli in offerta, sono da segnalare Far Cry 5 (-67%), Rise of the Tomber Rider (-85%), Monster Hunter (-50%) e The Witcher 3 (-70%).



Saldi estivi Steam 2019: l’analisi di Giampaolo Sutto

“Chiariamolo da subito: basta andare su qualsiasi forum di videogiocatori per rendersi conto che questo evento, tanto atteso in passato, ora abbia perso buona parte del suo appeal”, così Giampaolo Sutto esordisce nella propria recensione sui saldi estivi di Steam. Se in passato la scarsità di alternativa generava grandi aspettative intorno a questo evento, sottolinea il blogger, oggi il mercato è cambiato e offre un’ampia gamma di soluzioni agli appassionati. Basti pensare in effetti come sui siti di key digitali non sia necessario attendere i saldi per portarsi a casa titoli fortemente scontati. Nel corso del tempo ne sono sorti di ogni tipo ed è possibile confrontare online quali siano i più convenienti. Ad assestare un duro colpo al fascino dei saldi, ricorda Giampaolo Sutto, ci hanno poi pensato la stessa Steam con l’introduzione delle offerte settimanali e le altre case di sviluppo come EA, Microsoft e Ubisoft con i loro servizi di abbonamento. Inoltre, Valve ha rinunciato alla formula delle offerte flash, grazie alla quale per poche ore era possibile acquistare titoli recenti ad un prezzo irrisorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis