Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Mobilità elettrica: l’intervista di Francesco Starace a “Di Martedì”

“L’auto elettrica è arrivata ormai a una maturità tecnologica tale da non essere più un sogno, un giocattolo, ma una realtà”: sono le dichiarazioni di Francesco Starace durante la sua intervista al programma “Di Martedì”, condotto da Giovanni Floris per La7.

L’intervista di Francesco Starace su La7

“Il Paese ha imboccato un periodo di crescita. C’è ancora tanto da fare, ci sono investimenti importanti da compiere, ma c’è anche crescita, necessità di investire. Mettiamoci al lavoro”: inizia così l’intervista rilasciata da Francesco Starace a La7, durante il programma “Di Martedì” condotto da Giovanni Floris. L’intervento dell’AD di Enel è stato incentrato sul tema della mobilità elettrica, settore nel quale anche Enel sta investendo. “L’auto elettrica è arrivata ormai a una maturità tecnologica tale da non essere più un sogno, un giocattolo, ma una realtà. Diventerà un prodotto di massa che soppianterà gradualmente il motore a combustione interna, perché è lì che la tecnologia ci ha portati”. I vantaggi sono concreti: un’auto elettrica costa 6 euro ogni 100 km di percorrenza, circa la metà di una normale auto a combustione interna. Il rendimento è ottimo, la ripresa è veloce e scattante. Per quanto riguarda la questione ambientale, Francesco Starace ha spiegato che “le rinnovabili stanno sostituendo la produzione di energia termica gradatamente un po’ ovunque nel mondo. In Italia già oggi una macchina elettrica, considerando l’intero ciclo di produzione dell’energia nel mix italiano attuale, emette circa il 70% in meno di CO2 rispetto a una macchina a combustione interna, senza contare l’assenza di particolati e polveri sottili”.



Francesco Starace: la carriera del manager alla guida di Enel

Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel, Francesco Starace è laureato in Ingegneria Nucleare presso il Politecnico di Milano. La sua carriera prende avvio nel 1981 come analista della sicurezza degli impianti elettronucleari presso NIRA Ansaldo. In seguito, collabora con General Electric, lavorando in Italia e all’estero, mentre dal 1988 viene scelto per guidare diverse società del gruppo ABB. Il legame con Enel inizia nel 2000, quando Francesco Starace ricopre il ruolo di Responsabile Energy Management di Enel Produzione. Svolge questo incarico per due anni, per poi giungere alla guida dell’Area Business Power, divisione Generazione ed Energy Management. Nel 2005 diventa Direttore della Divisione Mercato Italia, mentre nel 2008 assume il ruolo di Amministratore Delegato per la neonata Enel Green Power, specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Sotto la sua guida la società viene quotata alla borsa di Madrid e diventa, nell’arco di sei anni, un player di primo piano nel settore. Il manager viene nominato Amministratore Delegato nel 2014. Nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali il Premio Manager Utilities 2010 e il Premio come Uomo dell’Anno 2016 per la rivista “Staffetta Quotidiana”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis