Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Mio figlio vittima dei bulli

La violenza regna sovrana tra i più giovani, è una realtà dura e difficile da accettare ma è la realtà odierna.
Il bullismo è una pratica ignobile che colpisce decine di ragazzi, non solo a scuola ma anche nei contesti pubblici frequentati dalle nuove generazioni: parchi, pub, palestre, sale gioco ecc..
arginare questo problema non è facile senza uno sforzo istituzionale atto ad accrescere la cultura della legalità, che purtroppo latita schiacciata da cattivi esempi proposti in films, serie tv e perfino videogiochi dal contenuto discutibile.
Le agenzie investigative offrono un valido sostegno a favore delle vittime del bullismo, ne è un esempio la storia che di seguito riporterò, utilizzando nomi di fantasia per preservare gli attori.

Mio Figlio Bullizzato

Sono una donna pugliese residente in provincia di Bari, in uno dei tanti paesi che si affacciano sul mare e che, soprattutto l’estate, offrono ai giovani innumerevoli occasioni di ritrovo.
Qualche anno fa notai strani segni sul volto di mio figlio, allora diciassettenne, graffi che lui attribuì ad una caduta accidentale con la bicicletta.
li per li non ci feci troppo caso, i giovani d’oggi utilizzano le biciclette spesso in modo inappropriato e spericolato, mi limitai a rimproverarlo e ad ammonirlo da perseguire simili atteggiamenti.
dopo tre giorni da quell’episodio, il ragazzo si presentò a casa con un paio di occhiali da sole molto pronunciati.
Sul momento scoppiai a ridere, perché erano occhiali molto grandi rispetto alla forma del suo viso, poi mi resi conto che stava nascondendo qualcosa, che tentava di sgattaiolare nella sua camera senza togliersi quegli ingombranti occhiali da sole.
Decisi quindi di bloccarlo e di costringerlo a mostrarmi il suo viso e, con mio stupore ed orrore, notai il suo occhio destro tumefatto e violaceo.
lo portai immediatamente in pronto soccorso, nel suo silenzio più totale, dove gli fù diagnosticato un trauma che avrebbe potuto provocargli il distacco della retina.
Tentai innumerevoli volte di farmi raccontare come si era procurato quel danno, che era evidentemente dovuto ad un pugno, ma il ragazzo si chiuse in un clima di terrore e vergogna.
Decisi quindi di rivolgermi ad un Investigatore privato operante a Bari, in tutta la Puglia a dire il vero che mi rassicurò sul fatto che avrebbe controllato discretamente il ragazzo per capire se si fosse messo in qualche guaio frequentando cattive compagnie.
Fortunatamente detti mandato all’agenzia investigativa, mio figlio era diventato la vittima preferita di un branco di bulli ventenni, quindi molto più grandi di lui, che pretendevano il pagamento di somme di denaro sotto la minaccia delle percosse.
grazie alle prove fornitemi dall’agenzia investigativa, ho potuto denunciare il branco di delinquenti e porre fine alle vessazioni su mio figlio.

Questa storia è l’esempio lampante sui danni psicologici che il bullismo può causare sui più giovani, e di come l’investigatore privato può diventare indispensabile al fine della risoluzione del problema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis