Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

lampada Tolomeo Artemide, come nasce prodotto di successo

Storia della lampada Tolomeo Artemide.

La lampada Tolomeo del noto marchio Artemide, viene progettata per la prima volta nel 1980 dal famoso designer Michele De Lucchi in collaborazione con Giancarlo Fassina. Nelle diverse interviste rilasciate dallo stesso De Lucchi, in più occasioni egli afferma come l’idea che diede vita alla lampada Tolomeo fu del tutto casuale. Tra i diversi progetti che stava realizzando all’epoca infatti Tolomeo nasce quasi per caso, da un esigenza pratica dell’autore che afferma, come stesse cercando proprio una lampada da lavoro che si adattasse al meglio alle sue esigenze, fino a quando non ha deciso di disegnarla.

La lampada Tolomeo Artemide infatti, nella sua forma classica è una lampada da tavolo, o meglio una lampada da lavoro, che grazie al suo sofisticato sistema di molle e contrappesi, può estendere il punto luce nella zona desiderata. Caratteristica importantissima per chi lavora su un tavolo da disegno con il grande Michele de Lucchi.

Come diventa un successo internazionale

Il successo a livello internazionale, arriva nel 1989 grazie alla vincita dell’ambito premio Compasso d’oro, che attesta l’altissimo livello di design raggiunto con quest’oggetto. Oggi infatti la lampada Tolomeo Artemide è ritenuta una vera e propria opera d’arte contemporanea, al punto che è spesso parte delle mostre permanenti dei principali musei specializzati in questo settore.

Negli anni, l’interesse verso la lampada Tolomeo di Artemide è stato tale, che l’azienda sulla base del progetto originale, ha dato seguito a diverse varianti per i differenti ambienti presenti in casa o in ufficio. La parola d’ordine che di fatto caratterizza questo prodotto è “Versatilità”. Tolomeo con le sue linee essenziali e il suo carattere funzionale, sembra infatti potersi adattare perfettamente ad ogni ambiente senza mai stonare.

Oggi tra le differenti versioni realizzate, ricordiamo ad esempio Tolomeo mega terra, che sarebbe appunto la versione della lampada originale, in versione lampada da terra o la simpatica Tolomeo a parete, che viene realizzata sia in modalità applique che nella versione con il braccio estendibile.

In conclusione:

Oggi la lampada Tolomeo è un oggetto dal design inconfondibile che non può non essere presente in una casa dal carattere ricercato. Grazie alle sue linee minimal infatti questa soluzione si attesta da sempre tra le più apprezzate, ben potendo adattarsi comodamente ai diversi tipi di ambiente.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis